Figurine didattiche Nannina
Cominciamo con il presentare prima di tutto un gruppetto di figurine
Nannina avvolte nella classica velina originale:
Si trattava di una delle numerose serie western proposte dalla casa editrice.
Vediamo nelle seguenti immagini la prima figurina della raccolta di cui
sopra, insieme ad altre analoghe figurine.
Un altro genere che andava molto era quello dei corsari, ne vediamo nelle
prossime immagini qualche esempio (compreso un alquanto incongruo ... Capitan
Fracassa - l'eroe nato dalla fantasia di Théophile Gautier nel 1863
si è per l'occasione trasformato in pirata).
Non potevano mancare poi le figurine di ambientazione esotica, ispirate
a popoli di altri paesi, usanze, etc., ne ammiriamo un paio.
Veniamo adesso alle serie di figurine rappresentanti personaggi dello
spettacolo, e scene di famosi film, nel caso specifico ogni presentazione
appare inutile.
(Accanto ad Anthony Quinn compare la bellissima Hedy Lamarr)
Non potevano poi mancare figurine ispirate alla Fantascienza, un genere
che stava allora muovendo in Italia i primi passi:
Oppure quelle dedicate al personaggio di Tarzan, idolo allora di tanti
adulti oltre che dei ragazzi:
(Una figurina della serie Tarzan Gigante, con il suo retro)
Insomma, queste figurine, con la loro classica cornicetta che era un
po' come il marchio di fabbrica (bisogna non confonderle con altre figurine
simili, speriamo di non averlo fatto noi stessi!), offrivano immagini suggestivamente
policrome per tutte le fantasie e per tutte le tasche...